top of page

Restano con noi? Il gatto appare sul divano

Aggiornamento: 17 nov 2020


"Sembra proprio il mio gatto Blackjack, che è morto quasi esattamente un anno fa. Si materializza sul nostro divano (all'estrema sinistra) quando accendo le luci dal mio telefono con l'app. Non c'era nulla di nero sul divano, solo i cuscini che erano rossi, grigi e crema.

Lì per lì, non ho notato nulla perché sono entrata pochi secondi nella stanza in cerca dei miei gatti "vivi", quindi mi sono solo guardata intorno; non ho visto nulla di straordinario fino a quando non ho riguardato il filmato poco dopo".


La ragazza invia il video cercando qualcuno che possa spiegare il fenomeno ed è sicuramente apprezzabile.

Viene da chiedersi come mai la ragazza abbia ripreso proprio quel momento e come mai la videocamera di sorveglianza fosse piazzata in quel punto preciso della casa, ma come lei stessa conferma la videocamera registrava solo quando il sensore di movimento si attivava e riguardo la posizione spiega:


"Dovevo mettere la videocamera di sorveglianza alla finestra per sorvegliare fuori dalla porta principale, perché spesso spariscono i pacchi che mi vengono consegnati, ma non riuscivo a trovare un buon posto perché le nostre finestre fanno condensa all'interno, quindi l'ho lasciata nel nostro salotto".


"Lì per lì, non ho notato nulla perché sono entrata pochi secondi nella stanza in cerca dei miei gatti "vivi", quindi mi sono solo guardata intorno, non ho visto nulla di straordinario fino a quando non ho riguardato il filmato poco dopo.

La testimone sembra sincera, ed è considerata attendibile.

La voglia di crederci è forte (lo ammetto) ma, ciò nonostante, non è possibile escludere una manipolazione del video. Questo effetto sarebbe facilmente riproducibile sovrapponendo due filmati diversi con la stessa inquadratura.

Rispetto ai video e alle foto di manifestazioni spettrali considerate reali, questa presenta dei contorni stranamente ben definiti. Solo in pochi rarissimi casi le apparizioni risultano attendibili presentando lineamenti o contorni precisi, che sia questa una delle eccezioni che confermano la regola?

Volendo esser pignoli fino in fondo c'è da dire che purtroppo neanche un analisi forense del video ci viene in aiuto per confermare definitivamente l'autenticità dello stesso, infatti anche i metadati possono essere manipolati da persone competenti, così da far sembrare il video autentico; quindi solo un occhio esperto, un'attenta analisi, nonché una contestualizzazione accurata, possono confermare o confutare l'autenticità di una testimonianza.

In molti casi il dubbio rimane, se non si hanno a disposizione tutti gli elementi, ma come dicevamo poco fa, la testimone sembra sincera e in cerca di risposte, non di attenzione mediatica.


Comments


bottom of page