Quando Lorraine Warren incontrò il Bigfoot
- Redazione
- 28 ott 2019
- Tempo di lettura: 5 min
Aggiornamento: 30 nov 2019

I famosi cacciatori di fantasmi Ed e Lorraine Warren, famosi per alcuni loro terrificanti casi e per la saga The Conjuring, hanno molto altro da raccontare: un giorno Lorraine incontrò il Bigfoot.
È stato annunciato il 18 aprile 2019 che Lorraine Warren, 92 anni, è morta pacificamente nel sonno. Nel loro libro Ghost Hunters, pubblicato nel 1989, Ed e Lorraine Warren espongono alcuni dei loro casi più terrificanti, indagini che includono elementi come la scomparsa di preti nigeriani, omicidi di arti marziali judo-chop, demoni del teatro porno e bande di motociclisti possedute, solo per nominane alcuni.
È davvero uno dei libri più strani e più folli che tu possa leggere, e dà un'idea molto più chiara di quali fossero le indagini reali del duo, piuttosto che quelle raccontate nel libro "The Demonologist" o in"The Conjuring" .
Nascosto tra i racconti del terrore demoniaco, c'è un caso molto interessante, diverso da qualsiasi altro nel catalogo dei Warrens. Non è affatto spaventoso ... in realtà, è un po 'triste.
Questa storia di Ed e Lorraine Warren, intitolata semplicemente "Bigfoot" di otto pagine scarse, è in gran parte dimenticata, sebbene sia allo stesso tempo selvaggiamente divertente e presenti alcune idee piuttosto rivoluzionarie per la ricerca paranormale negli anni '80.

Il file inizia con una citazione dalla Lorrein: “Non abbiamo mai prestato molta attenzione alle storie sul Bigfoot. Non direi che li ritenessimo fittizi, ma il Bigfoot non ha suscitato mai molto interesse per gli investigatori psichici. Ciò è cambiò una primavera, mentre tenevamo lezioni in Tennessee e un reporter dell'Elk-Valley Times ci ha contattò raccontandoci di alcune persone della collina che continuavano a insistere, sul fatto che qualcosa stesse minacciando i loro figli ... "
In una mattinata nebbiosa poco prima di intraprendere un tour di conferenze di quattro giorni, Ed e Lorraine si diressero verso il Tennessee rurale per incontrare un gruppo di spaventati "abitanti delle colline" che cercavano aiuto per un problema molto strano: qualcosa che abita nella foresta locale seguiva i loro figli. Proprio il giorno prima del loro arrivo, una donna affermò che un enorme "uomo scimmia" si era avvicinato al suo bambino di due anni e aveva tentato di afferrarlo per un braccio.
Lorraine non credette inizialmente a quelle storie, ma non avendo "mai visto una povertà così nuda e cruda", per compassione continuò ad ascoltare le affermazioni dei testimoni, cercando di alleviare le loro paure. Poco tempo dopo, si ritrovò a seguirli nei boschi, arrampicandosi su ripide colline e scendendo nelle gole alla ricerca del mostro leggendario. Come cacciatrice di fantasmi psichici, non era esattamente il tipo di indagine a cui era abituata.
Ore dopo, sfinita da ore di escursioni e frustrata, da quella che sembrava una perdita di tempo prima di un intenso giro di conferenze, Lorraine si prese una pausa vicino a un albero.
Improvvisamente, la sua mente balenò con l'immagine mentale di una grande creatura, "una fusione di uomo e scimmia" con le braccia lunghe e i capelli arruffati. La sua faccia era come quella di un uomo delle caverne, ma i suoi occhi erano gentili e "brillavano di intelligenza". Lorraine sapeva che era Bigfoot.
Mentre si concentrava sull'essere, si rese conto che la creatura era a poco più di 10 metri da lei, nascosto nella folta vegetazione, ed era sofferente.
Lorraine lo sapeva perché Bigfoot le stava parlando telepaticamente con la mente.
"Era ferito", recita il capitolo, "il suo piede peloso e largo era ferito e usciva ancora del sangue dalla ferita. Durante i suoi viaggi quel giorno, si era in qualche modo ferito al piede. Temendo che la sua ferita gli avrebbe impedito di tornare nella sua caverna segreta, la creatura ora proiettava in Lorraine la sua grande paura. "
Bigfoot voleva tornare dalla sua famiglia e temendo la morte o la cattura da parte degli umani che lo cercavano, si sentiva intrappolato e isolato. Era preoccupato per la sua vita.
Lorraine iniziò a inviare messaggi telepatici al Sasquatch, spiegando che aveva terrorizzato l'insediamento tentando di rapire uno dei loro figli, ma Bigfoot scosse la testa, rispondendo che intendeva solo fare amicizia con il bambino.
"I giovani non hanno i pregiudizi degli adulti", le disse.
Ansiosa di aiutarlo, Lorraine iniziò a tremare per l'ansia mentre chiedeva un po' di silenzio alle persone presenti, aveva bisogno di una concentrazione completa per la sua comunicazione con Bigfoot, per il quale provava un amore materno.
Mentre si avvicinava a lui pian piano, proiettava immagini di lei che bendava il piede del Sasquatch, sperando di avvicinarsi abbastanza a lui.
"Vengo da te", sussurrò mentalmente, "ti aiuterò, sarò tua amica."
Improvvisamente, il suono di un clacson risuonò, interrompendo la sua concentrazione e facendo scappare il Bigfoot in fuga nella foresta.
Un membro del gruppo escursionistico aveva suonato il clacson come uno scherzo, spaventando lLorreine ... e spaventando il Sasquatch.
Le immagini mentali di Lorraine divennero frenetiche, il dolore lancinante della ferita di Bigfoot era quasi troppo da sopportare. Stava correndo più veloce che poteva, zoppicando su una collina, tremando di paura e sfinimento.
Quindi, le proiezioni scomparvero. Bigfoot non c'era più.
Lorraine trascorse i successivi venti minuti seguendo una scia di sangue "più rossa e più viscosa di un sangue umano" sul bordo di una scogliera. Non è stato trovato alcun segno della creatura.
E così finisce il fascicolo, con un evidente suicidio di Sasquatch. È un finale triste per quella che è probabilmente la più strana indagine di Warren (anche se il "mostro della spazzatura del parco statale" si avvicina), ma non finisce qui.
In un intrigante addendum al racconto, il demonologo Ed Warren interviene per offrire i propri pensieri su Bigfoot, che sono molto interessanti per un cacciatore di fantasmi del periodo.
"Sono convinto che Bigfoot sia un Tulpa, una proiezione mentale", afferma Ed. "Così è il mostro di Loch Ness e molte altre creature che ora vengono visualizzate dalla stampa."
In termini più semplicistici, Ed Warren sta dicendo che Bigfoot è un fantasma, decenni prima che la maggior parte dei ricercatori paranormali incentrati sui fantasmi stavano prendendo piede sull'idea. Continua affermando che crede che si possa dire lo stesso degli UFO e da la colpa all "magia nera", su cui non potrebbe sbagliarsi completamente, se si considera la teoria secondo cui Aleister Crowley invocò il mostro di Loch Ness .
Tematiche innovative nella comunità dei cacciatori di fantasmi del periodo, anche se bisogna scostarsi dall'idea di magia nera, del cattolicesimo.
I media moderni non rendono giustizia alle indagini effettive di Ed e Lorraine Warren - i loro casi sono assolutamente appassionanti e molto divertenti da leggere.
Hanno incontrato il Bigfoot, ...capiamoci.
Indipendentemente da quello che si pensi dei Warren e alla loro complicata storia, non si può negare che la loro grande eredità, abbia lasciato un impatto enorme sia sulla cultura pop, che sulle indagini paranormali. La loro presenza si farà sentire per gli anni a venire.
Lorraine era un'icona, non solo per la sua straordinaria capacità di trovarsi al centro di alcuni dei luoghi più misteriosi del mondo, ma perché era una voce femminile fiduciosa in un campo in gran parte dominato dagli uomini. Lorraine Warren ha contribuito a spianare la strada alle donne coinvolte nelle indagini paranormali e senza di lei, chissà quante giovani Amy Brunis, Katrina Weidmans o Amy Allens non sarebbero mai esistite come le conosciamo oggi.
La verità è che quelli di noi coinvolti nella ricerca paranormale a livello professionale - siano essi scettici, credenti o agnostici - devono molto a Lorreine Warren.
Riposa in pace, Lorraine.
Comments