INCUBI E SUCCUBI - TEORIE E RIMEDI
- Redazione
- 30 ott 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 15 nov 2019
Di SUCCUBI e INCUBI se ne parla fin da tempi remoti come entità o diavoli dediti, i primi al prelevare il liquido seminale dagli uomini, i secondi ad innestarlo nelle donne, entrambi tramite un atto sessuale. Con le nuove teorie che attribuiscono l' operato da parte di alieni a qualsiasi manifestazione demoniaca, molti puntano il dito su esseri extraterrestri ; la scienza spiega questi episodi come allucinazioni ipnagogiche, oramai abbastanza conosciute e come allucinazioni "ipnopompiche", le ultime avvengono al momento del risveglio anziché durante il periodo del sonno. Per chi crede che sia tutto spiegabile scientificamente non c' è altro da dire e attribuirà il tutto al sogno di natura sessuale interpretato inconsciamente, al manifestarsi di questi due ultimi tipi di disturbi. Per chi invece crede ci sia un fondo di verità nella responsabilità da parte di entità in merito a questi atti e a queste manifestazioni, può approfondire l' argomento, leggendo quello che fu scritto nel "malleus maleficarum", dove oltre a trovare qualche testimonianza, si menzionano i rimedi a questi episodi, citati prima ancora anche nel "formicarium" di J.Nider; si tratta di 5 rimedi, il primo è la confessione, poi il segno della croce e un invocazione verso gli angeli, come terzo un esorcismo, come quarto il cambiare luogo e per quinto una prudente scomunica da parte dei santi, che equivale ad un esorcismo praticato da sant' uomini che attuano i loro rimedi e qui si fa riferimento alla leggenda di san Bernardo. E' importante sottolineare in relazione a questi disturbi del sonno che, di regione in regione e di luogo in luogo, la responsabilità la si attribuisce a figure diverse, quindi non solo incubi e succubi, ma anche folletti e streghe e quant' altro; è quindi saggio prendere in considerazione quei "rimedi" che fanno parte della propria tradizione folkloristica, perche è presumibie che proprio da quello che si insinua nell' immaginario collettivo del luogo, il subconscio tragga spunto per le allucinazioni ipnagogiche o ipnopompiche; che poi, dietro a tutto questo vi sia una o più entità rimane e rimmarrà, per molti e per molto tempo, ancora un mistero.
Comentarios