L'uomo ombra alla Pirate House - Savannah
- Redazione
- 2 lug 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 2 lug 2020

"Ho scattato questa foto nel settembre 2010 con un telefono Motorola Droid. Ieri sera stavo parlando con i miei amici di strani avvistamenti e ho parlato loro di questa foto. Ho aperto quindi il mio archivio di foto di Google per mostrargliela e hanno pensato che fosse davvero inquietante, quindi ho deciso di mandarla qui.
Io e la mia famiglia eravamo andati lì a mangiare alla "Pirate House" e ci hanno detto che era infestata, quindi dopo cena abbiamo deciso di andare in giro un po' e fare foto solo per curiosità. Non ci aspettavamo molto, ma pensavamo comunque che fosse divertente in entrambi i casi.
Quando ho riguardato le immagini del viaggio ho trovato questa foto. È stato scattata in uno di quei corridoi ...
Un corridoio che sono più che sicuro fosse completamente vuoto in quel momento".

Il testimone sembra sincero e la fonte è considerata attendibile. Si è ipotizzato che che l'ombra sia il risultato dell'ombra di una persona in carne ed ossa proiettata sulla parete, dove vi era una vernice particolarmente riflettente; ma il ragazzo non ricorda che la vernice alle pareti fosse lucida e non è possibile avvalorare l'ipotesi non avendo a disposizione fotografie dello stesso anno per un confronto.
E' da escludere che si tratti della sua stessa ombra come conferma il ragazzo:
"... la mia famiglia era in piedi di fianco a me, quindi immagino che se fosse stata la mia ombra si vedrebbero anche la loro".
C'è da dire che la "Pirate House" e la stessa città di Savannah (Georgia), sono menzionate nel "The Ghost Hunter's Field Guide: Over 1000 Haunted Places You Can Experience", una guida dei 1000 posti più infestati d'America, nonchè in altre pubblicazioni simili.
La Pirate House è di fatto un attrazione turistica incentrata proprio sui presunti fenomeni paranormali che sarebbero accaduti in quel luogo.
Già da una prima indagine preliminare, è possibile notare su i siti (tripadvisor ed altri) che pubblicizzano il ristorante, molte foto di manichini e fantocci sistemati nel ristorante e nelle sale adiacenti, addobbati a tema "pirati e bucanieri".
Di conseguenza è lecito presumere che "l'uomo ombra" ripreso in foto, sia proprio uno di questi manichini, piazzato ad hoc per proiettare quella particolare ombra sul muro.
Ma forse addobbare un luogo storico con fantocci e pirati, non esclude a priori che possano esserci presenze, motivo per il quale quel luogo inizialmente divenne famoso. Gli ospiti ed i proprietari del ristorante/attrazione raccontano di oggetti che si sposterebbero da soli, strane apparizioni, nonché tocchi e sussurri, di spettri che infesterebbero il sito.
Costruita nel 1734, venne poi ampliata intorno all'edificio originario chiamato "Herb house" (ancora presente e visitabile nella Pirate House), che è considerato l'edificio più antico dello stato della Georgia.
Fu concepita inizialmente come giardino botanico, ma fu poi trasformata in una locanda/taverna per marinai e pirati di passaggio.
Possiamo quasi immaginarli, intenti a condividere storie e racconti delle loro avventure e aizzare qualche alcolica rissa da bar.
Un sito quindi ricco di storia, una locanda, che probabilmente avrà visto fatti ed avvenimenti cruenti di ogni sorta.
A voi le conclusioni.
Comments